
Tempo di gusto, salute e benessere con la dieta detox: feste finite e grandi abbuffate ugualmente. Per di più i brindisi di fine anno hanno messo a dura prova il nostro fegato. E poiché tutto ciò che mangiamo passa attraverso quest’organo, esagerare col cibo lo fa funzionare male. Si, dunque, ad alimenti che lo aiutano quali aglio, pompelmo e limone, mela, barbabietola, carota, thé verde, verdure a foglia larga e cavoli. La parola chiave da seguire, a questo punto, è depurazione. O, per dirla all’inglese, detox. Per almeno una settimana, a gennaio ma anche tutte le volte che ne sentiamo il bisogno, senza fare troppe rinunce e soprattutto evitando nel modo più assoluto di saltare i pasti. Ecco alcuni consigli per tornare in forma dopo le feste disintossicandoci da tossine e grassi accumulati a dismisura.
Vietato digiunare
Non mangiare è sbagliatissimo perché in realtà attiviamo un meccanismo di difesa del cervello ed è inutile anche la classica dieta in bianco, pesante soltanto da un punto di vista psicologico.
Frutta e verdura in abbondanza
Sempre di stagione e preferibilmente a chilometro zero, frutta e soprattutto verdure crude, cotte al vapore o lessate sono i benvenuti. Riempiono e depurano nello stesso tempo, oltre a procurarci il pieno di antiossidanti. E condiamoli con olio extravergine di oliva crudo senza burro, margarina e maionese.
Tanti legumi, riso e pasta
Consumiamo ogni giorno i ceci, lenticchie, piselli, fave, fagioli e perché sono un toccasana per far smaltire al fegato tossine e vanno visti come veri e propri spazzini dell’apparato digerente. Via libera anche a riso e pasta, conditi con un filo d’olio o un sughetto semplice.
Tonno e salmone a volontà
Sia l’uno che l’altro accelerano il passaggio del cibo dallo stomaco all’intestino, eliminando dunque il gonfiore in favore di una pancia piatta. E poi gli acidi grassi omega-3 presenti stimolano gli ormoni che regolano la fame, il senso di sazietà ed il metabolismo.
Si al caffè
Facciamo colazione con questa irrinunciabile bevanda visto che un effetto protettivo nei confronti del fegato stimolando anche il metabolismo.
No ai fritti
Riduciamo cibi grassi o fritti eliminando il burro e limitandosi al massimo ad un solo bicchiere di vino al giorno.
Alla larga da latte, latticini e…
Altro che depurare. Il latte contiene grassi dannosi ma non rinunciamo ad una tazza al mattino a patto di mangiare sano negli altri pasti. Sostituiamo i latticini di derivazione animale con latte e derivati a base di soia o riso.
…cornetti e broches
Se abbiamo voglia di prodotti da forno, consumiamo quelli preparati con le alternative al grano, come segale, kamut, mais ed avena.
Stop alla carne rossa
Manzo, vitellone e bovino sono di difficile digeribilità e contengono alti livelli di grassi saturi. A fini detox mangiamo pollo, pesce fresco e uova.
Biologico è meglio
Oltre ad evitare piatti pronti e alimenti confezionati, ricchi tra l’altro di sali e zuccheri, optiamo per i prodotti biologici. E per renderli più saporiti usiamo spezie dalle proprietà disintossicanti come rosmarino, timo, curcuma e zenzero. E abbondiamo con aglio e cipolla, rinomati per le capacità depurative.
Bevande consentite
Zero gas, così come succhi di frutta industriali poiché ricchi di zuccheri. Beviamo almeno 2 litri di acqua a temperatura ambiente al giorno, oltre a thé verde, infusi a base di erbe drenanti come tarassaco, finocchio, betulla e cardo mariano. Un’ottima idea sarebbe preparare centrifugati di frutta aggiungendo molta acqua oppure aceto di sidro di mele.
Un menu detox
A colazione bene fiocchi d’avena con latte di riso o soia, una banana o uva sultanina per addolcire e miele per dolcificare oppure un uovo sodo con crema di avocado (realizzata mixando il frutto con latte di riso o soia) su pane di segale tostato. Per pranzo un gustoso minestrone di verdure, pane di mais, kamut o orzo ed insalata di tonno condita con olio extravergine di oliva. Di sera a cena, invece, pesce al vapore oppure petto di pollo alla griglia con contorno di verdure lessate o anche riso integrale con verdure al vapore o un piatto di legumi (lenticchie, orzo, ceci, fagioli, cicerchie). E se vi viene fame durante il giorno, dedichiamoci uno snack con frutta, verdura, frutta a guscio e semi (tostati e senza sale).
Corsetta time
Ritagliamoci una mezz’ora al giorno per una semplice camminata a passo svelto per spingere l’organismo a utilizzare come energia le calorie introiettate e recuperare la forma perfetta.